La Colite Ulcerosa
La Rettocolite Ulcerosa
E’ una malattia infiammatoria cronica dell’intestino crasso ad eziologia sconosciuta. Le
lesioni sono limitate alla mucosa, mostrano una caratteristica tendenza emorragipara, interessano propriamente il retto, potendosi estendere prossimamente in senso caudocraniale in modo continuo ed uniforme fino al cieco. Si riconoscono delle forme limitate al retto (proctiti), al retto-sigma (proctosigmoiditi), estese fino alla flessura sinistra (colite sinistra) o all’intero colon (pancolite). Il sanguinamento rettale è il sintomo caratteristico, associato spesso al tenesmo ed il decorso è cronico intermittente. A questi sintomi si possono associare dolori addominali, febbre, calo ponderale, ipoalbuminemia, manifestazioni extraintestinali (cutanee, ossee, articolari), fino a complicanze severe quali il megacolon tossico. La rettocolite ulcerosa di lunga durata si associa ad un più elevato rischio di sviluppare complicanze o patologie neoplastiche.